|
“Golden Tattoo”
di kontemasok
28/04/2006 - letta 1340 volte

Plinio Martelli - Golden Tattoo (dal 20 aprile al 30 giugno 2006)
Al 41 ARTECONTEMPORANEA di Torino - via g. mazzini 41
info@41artecontemporanea.com www.41artecontemporanea.com
da martedì a sabato 16-19,30. Mattino su appuntamento ingresso libero
Dopo la personale di disegni nel 2001 Martelli torna ad esporre alla 41 artecontemporanea con una nuova serie di opere dal titolo Golden Tatto: sono immagini in bianco e nero di parti di corpo, di grande e piccolo formato, su cui vengono applicati tatuaggi realizzati con la foglia d’oro.
In continuità con il discorso artistico che lo accompagna dall’inizio della sua ricerca espressiva, rivolgendo l’attenzione alla sfera comportamentale e relazionale dell’uomo, Plinio Martelli approfondisce l’analisi del corpo-tatuaggio.
Il tatuaggio, come operazione estetica non mediata, segno di emozioni primarie ed esperienze che diventano indelebili, diventa l’essenza della rappresentazione, una pittura intesa come espansione mentale della propria esistenza. L’operazione dell’artista capovolge il nesso temporale e causale insito nel soggetto tatuato per riportare il corpo stesso ad oggetto ed aprirlo a nuove possibilità immaginifiche: “mentre l’operazione primaria era: stimolo reale e contingente - stimolo del personaggio e conseguente tatuaggio, per me avviene il contrario: analisi del corpo tatuaggio - stimolo personale e proiezione di una situazione immaginativa”
Golden Tattoo apre le danze ad arie barocche, in un’orchestra sinfonica di pizzi e guepierre, di perle e soffici drappeggi catturati dalla pellicola in bianco e nero per lasciare spazio alla luce materica della foglia d’oro che definisce il disegno tatuato sui corpi.
Un’eco di ricerche alchemiche, di esperimenti condotti in laboratori notturni a lume di candela, investe le immagini in cui la luce è celebrata attraverso il più prezioso dei metalli, a ridare dignità e sacralità ad un linguaggio dalle lontane e nobili origini antropologico-sociali che nel contesto occidentale contemporaneo, e più marcatamente artistico, percorre strade ancora troppo periferiche.
Nel campo dell’arte contemporanea si è sempre dedicato alla ricerca intorno alla “Condizione Umana”, con citazioni e riferimenti alla trasformazione antropologica e comportamentale, analizzando e utilizzando la metafora del Tatuaggio, del Piercing e della Body-Modification.
Nel suo eclettico modus-operandi utilizzaa diversi mezzi di espressione: dal disegno alla fotografia, dal cinema alla scultura, secondo un preciso metodo di comunicazione, fino alla ricostruzione di set fotografici che evocano un’atmosfera classica, gotica, noir, erotica o addirittura trash con ironia e provocazione.
|
Le News più Recenti:
|
|