Nick:  Password:  Ricordami: Cookies non abilitati!    Ricorda Password  REGISTRATI
Home   
Cos'è il BDSM   
News   
Novità   

ConCorsetto   
Gallery   
Forum   
Taccuini   
Puntine   

L'Esperto   
Pervipedia   
Interviste   
Articoli   
Poesie   
Racconti   

Regioni   
Eventi&Feste   
Inserzioni   

Sondaggi   
Links   

Help e FAQ   


“Saturno Buttò”
di Legami
24/04/2008 - letta 1267 volte



MONDO BIZZARRO GALLERY
VIA REGGIO EMILIA 32 c/d
00198 ROMA
www.mondobizzarro.net
info@mondobizzarro.net
Tel. e Fax: 06 44247451

COMUNICATO STAMPA

Titolo della mostra: "Paintings"

Artista: Saturno Buttò

Sede: Mondo Bizzarro Gallery, via Reggio Emilia 32 c/d
e online
www.mondobizzarro.net

Curatori: Alessandro Papa e Gloria Bazzocchi

Vernissage: sabato 3 maggio ore 18.00 – 20.30

Periodo: 3 maggio – 3 giugno 2008

Orari: dal lunedì al venerdì 11.30 - 19.30

Nel maggio 2008 la Mondo Bizzarro Gallery presenta una mostra personale dell’artista veneziano Saturno Buttò. Nato a Portogruaro nel 1957, Buttò inizia la sua carriera espositiva nel 1993, anno in cui viene pubblicata anche la sua prima monografia dal titolo "Ritratti da Saturno: 1989-1992". Da allora seguono numerose esposizioni personali in Italia e negli Usa, (a New York e Los Angeles) oltre ai due volumi "Opere 1993-1999" e il recente "Martyrologium" (2007).
L’opera di Saturno Buttò è caratterizzata da una personalissima interpretazione formale dell’arte sacra europea e da una perizia tecnica impeccabile, che ricorda quella dei grandi maestri della nostra tradizione pittorica.
Rituali figurati, tableaux vivants, neogotiche pale d'altare sono le magistrali creazioni con cui l’artista indaga da sempre gli affascinanti misteri di una "oscura religione": quella della innata sensualità del corpo e della sua profonda spiritualità. In continuo conflitto tra erotismo e dolore, trasgressione ed estasi, i pregiati dipinti su legno di Buttò sviscerano la visione intransigente dell’iconografia religiosa occidentale nei confronti del corpo, da un lato esibito come oggetto di culto, dall’altro negato nella sua valenza di purissima bellezza erotica. Ne scaturisce un’affascinante tensione che esalta innanzitutto la figura umana, sempre al centro della scena, congelata dalle foglie d’oro come le icone bizantine o isolata dallo sfondo dipinto, talora impreziosita dall’intrigante presenza di oggetti inconsueti, prestati al sacro rituale del suo universo erotico-religioso.
Nella personale romana sarà presentata una selezione dei migliori quadri realizzati da Saturno Buttò negli ultimi anni.








Le News più Recenti:



Tutti i diritti riservati - LEGAMI.ORG - Regolamento