Questa settimana vi segnaliamo:
Mercoledì 4 Marzo Ore 12,00
Oltre il rito e la commercializzazione, la storia lunga oltre un secolo di una festa che segna
lotte lutti e vittorie del movimento delle donne
Proiezione in Anteprima 8 marzo.Una storia lunga un secolo
realizzato da Tilde Capomazza
In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, anteprima della proiezione del video in DVD (durata circa 35 ’) e del volume di Tilde Capomazza e Marisa Ombra.
Saranno presenti l’autrice Marisa Ombra
con Irene Giacobbe, Maria Palazzesi e Anna Maria Crispino
in contemporanea a Milano
Unione Femminile Nazionale - Corso di Porta Nuova 32
Saranno presenti la regista Tilde Capomazza,
con Silvia Balestro, Eleonora Cirant e Clemi Migliavacca
Organizza: Casa Internazionale delle Donne
Giovedì 5 marzo Ore 18.30
Per il ciclo d'incontri Il pensiero dell’Esperienza
IV Incontro Corpi Contesi II
Lettrice: Grazia Zuffa, Rossella Panarese
Autrice: Elena Gagliasso, Gabriella Bonacchi
Organizza: Area Cultura Casa Int.le delle donne
Domenica 8 marzo
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Sala Convegni Simonetta Tosi - ore 11
IO SONO MIA.
IL CORPO DELLE DONNE NON È LUOGO PUBBLICO
Incontro pubblico con la partecipazione
di Maria Luisa Boccia, Caterina Botti, Paola Concia, Cecilia D'Elia, Bia Sarasini
Sala Convegni Simonetta Tosi – ore 15-19,30
NOI E LA STORIA: ciclo di proiezioni
ore15.00 8 marzo. Una storia lunga un secolo
di Tilde Capomazza e Marisa Ombra, libro e dvd, 2009 (35’)
ore 15.50 Punto… e basta. 24 novembre 2007
dvd realizzato dalla cooperativa L’altravista
per la Casa internazionale delle Donne, 2007 (32’)
ore 16.30 Uno virgola due
documentario di Silvia Ferreri, Italia 2005 (52’)
ore 17.45 L’altra altra metà del cielo
documentario di Maria Laura Annibali,
regia di Salima Balzerani, Italia 2008 (40’)
ore 18.30 8 marzo. Una storia lunga un secolo
di Tilde Capomazza e Marisa Ombra, 2009 (35’) - 2° proiezione
ore 19.30 Lilliwood: la rete Lilith si racconta,
docufilm, regia di Stefania de Biase e Fiamma Spinelli.
A cura di Archivia
Sala Carla Lonzi - ore 21.30
Messa in scena di testi poetici
SENZA BAGAGLIO
Testi e voce di Maria Grazia Calandrone
musiche e video Stefano Savi Scarponi
"Un piccolo concerto recitato per una passeggiata nel cuore umano tra l’amour fou dei vivi sui panorami obliqui delle isole e il sorriso bianchissimo dei morti nella loro bianchissima
accoglienza".
se vuoi saperne di più visita sempre il nostro sito
www.casainternazionaledelledonne.org
TI ASPETTIAMO!!!!