

ANGELIQUE HOUTKAMP
SUNNY BUICK

MORG
MONDO
BIZZARRO GALLERY
VIA
REGGIO EMILIA 32c/d
00198
Roma
www.mondobizzarro.net
info@mondobizzarro.net
TEL.
E FAX: 06 44247451
Female Tattoo
Extravaganza
Artiste: ANGELIQUE HOUTKAMP, SUNNY
BUICK, MORG
Sede:
Mondo Bizzarro
Gallery e
online
all'indirizzo web www.mondobizzarro.net
Curatori:
Alessandro Papa e
Gloria Bazzocchi
Inaugurazione: GIOVEDI' 7 maggio ore 18.00 - 20.30,
saranno presenti le artiste
Periodo:
7 maggio - 19 giugno
2009
Orari: dal lunedì al sabato
11.30 - 19.30
Nel mese di maggio, a Roma, alla Mondo
Bizzarro Gallery arrivano tre donne stravaganti che dividono il loro talento
creativo fra l’arte impressa sul corpo e quella disegnata su tela e carta:
Angelique Houtkamp, Sunny Buick e Morg. Pur essendo tra le più note artiste del
tatuaggio in circolazione, hanno infatti da sempre dedicato il loro tempo libero
alla realizzazione di quadri destinati alle gallerie. L’olandese Angelique
Houtkamp, così come la canadese trapiantata a Parigi Sunny Buick, hanno già alle
spalle un ricco curriculum di esposizioni internazionali che si estendono dagli
Stati Uniti all’Australia, mentre l’italiana Morg, ha incrementato la sua
carriera espositiva soprattutto negli ultimi 4 anni.
Nelle loro coloratissime opere
pittoriche regna un immaginario imprescindibilmente legato a quello del
tatuaggio tradizionale occidentale (definito ”old school”). Si tratta di un
mondo esotico, ironico e sensuale rievocato attraverso le icone popolari di
marinai, navi, cuori, teschi, fiori lussureggianti e femmine audaci ricoperte di
tatuaggi, che ammiccano al piacere dell’avventura, del viaggio e dell’
indipendenza sessuale. Ma al tempo stesso il loro è un universo profondamente
nostalgico, specialmente quello di Angelique Houtkamp. Nella sua opera troviamo
di frequente alcuni dei temi prediletti dagli stessi tatuatori degli anni
Trenta, che includevano nel loro repertorio iconografico motivi mutuati dal
mondo pubblicitario e cinematografico dell’epoca. Così i ritratti dal sapore
retrò delle dive del cinema e delle femme fatales degli anni Venti e Trenta,
quelli di eroine del passato affascinanti e misteriose come la bella Mata Hari,
o leggendarie figure mitologiche per metà donna e metà animale sono ricorrenti
nelle opere di Angelique, che ama giocare coi segreti della seduzione femminile
e sviscerare le molteplici, ipnotiche sfaccettature del “potere feminino”.
Sunny Buick e Morg sono molto
influenzate anche dalla pittura pop-surrealista di ultima generazione. Sunny
Buick è cresciuta a San Francisco e tuttora il suo lavoro mantiene un legame
evidente con la cultura pop americana, il cinema di fantascienza degli anni
Sessanta, oltre ad accostarsi al mondo onirico portato alla luce dai surrealisti
del passato come Clovis Trouille o Max Ernst, e da artisti contemporanei come
Mark Ryden, Todd Schorr, Takashi Murakami e Chiho Aoshima. Sunny Buick ama anche
l’arte messicana di Diego Rivera, Frida Khalo e Posada con cui condivide il
gusto per una pittura narrativa e amara. I soggetti che preferisce sono
personaggi femminili, circondati da un’oscura dolcezza, combattivi e un po’
magici.
La genovese Morg ha realizzato per l’occasione una serie di nuovi
acquarelli dove ritrae delle misteriose pin-up, sensualissime anche se
martoriate da cicatrici e lividi, fra simboli cristiani, icone del tatuaggio
tradizionale e altre immagini in bilico fra il macabro e l’ironico. La giovane
artista affronta così il tema dell’afflizione del corpo e il suo legame con una
profonda, imprescindibile espressività emotiva.