|
|
“SHUNGA MOVIES”
di ivan7332
13/01/2010 - letta 1827 volte
RASSEGNA DI CINEMA EROTICO GIAPPONESE
Dal 19 al 24 gennaio 2010 al Cinema Gnomo (via Lanzone 30, Milano)
In occasione della mostra SHUNGA Arte ed Eros nel Giappone del Periodo Edo in corso a Palazzo Reale fino al 31 gennaio 2010.
L’erotismo ha da sempre trovato diverse coniugazioni artistiche, anche al cinema. Il Giappone offre uno stratificato panorama di film che presentano unospaccato ammaliante, curioso e per noi insolito della sensualità e della sessualità. Scoprire i film erotici giapponesi significa anche provare a entrare in ununiverso tutto da decifrare di simboli e pulsioni diverse e talvolta inedite rispetto ai nostri modi di rappresentazione.
Questa rassegna, organizzata da Fondazione Mazzotta in collaborazione con Comune di Milano assessorato alla Cultura – Ufficio Cinema, vuoleoffrire uno spaccato inedito e sfaccettato dei diversi periodi e filoni del cinema erotico giapponese.
Il Giappone vanta una tradizione secolare di riflessione erotica, dai “racconti del cuscino” delle dame dell’antica nobiltà feudale alle stampe Shunga, chedescrivevano fantasie e realtà dei quartieri del piacere. Il cinema, in quanto medium popolare e di massa, permette di ricollegarsi a questa lungatradizione, portando alla luce nuove direzioni e permettendo di comprendere più a fondo una società a torto considerata completamente aliena.
Saranno presentati film di diversa natura che vanno dagli anni ’60 al presente. Partendo da film di autori conosciuti e amati come Nagisa OSHIMA,Hiroshi TESHIGAHARA o Shoei IMAMURA si arriva fino a personalità controverse e ardite come Takashi ISHII. Verranno proiettati sia grandiclassici come “ L’impero dei sensi” (1976), nella sua versione integrale, che moderni cult come “Tokyo Decadence” (1992), per la prima volta al cinemain versione integrale. La rassegna sarà inoltre l’occasione per presentare una panoramica di un filone unico e inedito in Italia come i “pinku eiga”, congrandi classici degli anni ’70 come “Ecstasy of the Angels” (1972) e “The World of Geisha” (1973) o bizzarre fantasie moderne come “Tokyo X Erotica”(2001) e “Lunch Box” (2004).
L’erotismo cinematografico giapponese ha matrici letterarie, con numerose trasposizioni da romanzi celebri, e si divide in una miriade di generi esottogeneri, moltiplicatisi nel tempo. La selezione di titoli vuole dare una visuale a 360° dei diversi filoni, dalla riduzione dei racconti di JunichiroTANIZAKI come “ La croce buddista” alle numerose incursioni in generi borderline come sadomasochismo o prevaricazione.
Il ciclo di proiezioni sarà occasione per un confronto tra una cultura distante come quella giapponese e il mondo occidentale, che evidenzia i tratti dicontinuità o discontinuità rispetto alla tradizione e porta alla luce aspetti inediti della cultura nipponica.
Stefano Locati, Curatore della rassegna Shunga Movies
FILM IN PROGRAMMA
• La donna di sabbia, di Hiroshi Teshigahara (1964)
• Manji, di Yasuzo Masumura (1964)
• Unholy Desire, di Shoei Imamura (1964)
• Ecstasy of the Angels, di Koji Wakamatsu (1972)
• The World of Geisha, di Tatsumi Kumashiro (1973)
• Abe Sada - L’abisso dei sensi, di Noboru Tanaka (1975)
• L'impero dei sensi, di Nagisa Oshima (1976) versione integrale
• Interno berlinese, di Liliana Cavani (1986)
• Tokyo Decadence, di Ryu Murakami (1992) versione integrale
• Tokyo X Erotica, di Zeze Takahisa (2001)
• The Glamorous Life of Sachiko Hanai, di Mitsuru Meike (2003)
• Lunch Box, di Shinji Imaoka (2004)
• Female, di Aa. Vv. (2005)
• The Brutal Hopelessness of Love, di Takashi Ishii (2007
•
(l’elenco non è definitivo e potrà subire variazioni)
Si segnala che presentando la tessera del cinema Gnomo alla biglietteria della mostra SHUNGA di Palazzo Reale, viene praticata la riduzione delprezzo del biglietto da € 8,00 a € 6,00. Presentando il biglietto della mostra SHUNGA alla cassa del cinema Gnomo si ha diritto al biglietto ridottogiornaliero di € 2,60 anziché € 4,10 per la rassegna cinematografica: dedicata al cinema erotico giapponese.
Cinema Gnomo, via Lanzone 30/A. Il programma potrà subire modifiche
Per informazioni 02/804125, 02 88462452/56/60/69. Biglietti e 4,10 - ridotto e 2,60 - tessere associative obbligatorie e 2,60
|
Le News più Recenti:
|
|