|
|
“OTTO MARZO DUEMILADIECI ”
di Radaaria
02/03/2010 - letta 1269 volte
Casa Internazionale delle Donnevia della Lungara, 19 - 00165 Roma Tel 06.68401720 - Fax
06.68218287 - e-mail: cciddonne@tiscali.it
Con un grande evento
di tre giorni - dal 5 al 7 marzo -
su Carla Lonzi, scrittrice, critica d’arte, iniziatrice del
femminismo dell’autocoscienza e della differenza sessuale, una giornata in
piazza a Campo de’ Fiori - domenica 7
marzo - con “Voci di Donne migranti e
cittadine” e un 8 marzo alla Casa Internazionale delle
Donne con incontri con le scuole, sul tema della salute e
contraccezione, iniziative culturali e momenti di festa, la Casa Internazionale
delle Donne avvia il suo “8 marzo” 2010 che, come di tradizione, non si limita
ad una sola giornata ma si prolungherà un mese intero.
5/6/7
marzo 2010 “Taci anzi
parla” – Carla Lonzi e l’arte del femminismo –. Convegni,
proiezioni, mostre con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche Culturali
della Provincia di Roma.
Domenica 7 marzo 2010 Piazza
Campo de’ Fiori dalle ore 11 al tramonto “Primavera
antirazzista - Voci di donne migranti e cittadine” a cura della
Casa Internazionale delle Donne e del Coordinamento donne contro il razzismo.
Mostre e libri, stand informativi, spettacoli di cinema, balli, teatro, musica.
Saranno presenti le produttrici agricole del Progetto Rea Silva della Regione
Lazio. Alla manifestazione che si svolge sotto il patrocinio della Presidenza
della Provincia di Roma prenderanno parte numerose associazioni e organizzazioni
di donne migranti.
Lunedì 8 marzo 10-12,30 Incontri con
le scuole - Prevenzione, salute,
contraccezione a cura di Associazione Vita di Donna
Dalle ore 9,30 alle ore 16.30 Casa Internazionale delle
Donne e la Casa della Memoria “Insieme per l’8 marzo” presso la
Casa della Memoria “Lo Chopin partiva – racconti di
vita di donne intrecciate con gli avvenimenti della storia
recente”. Letture pubbliche, testimonianze, proiezioni.
Ore 16.00 Uno sguardo sulla Sicilia delle donne,
presentazione del libro “le Siciliane, quindici
storie vere” con letture, proiezioni e musica. Alla chitarra
Giana Guaiana, popolarissima voce siciliana. In collaborazione
con Noi Donne.
Ore 18.00 “Una trama lunga dieci anni” presentazione
del numero Marea - Trame di Terre “La multi cultura
fa male alle donne?”. Con Tiziana Dal Pra,
Samia Kouider, Fedoua Jalmous,
Valentina Pescetti, Claudia Piccini e
Maria Grazia Ruggerini.
Serata “Lesbiche in pista” a partire dalle 19,30 a
cura del Centro Femminista Separatista. Proiezioni, buffet e balli. Seguiranno
per tutto il mese alla Casa Internazionale delle Donne iniziative di grande
rilievo sul piano culturale, politico e sociale, per maggiori dettagli
consultare il nostro sito
se vuoi saperne di più visita sempre il nostro
sito www.casainternazionaledelledonne.org
TI
ASPETTIAMO!!!!
|
Le News più Recenti:
|
|