Mostra fetish vietata ai minori
PROVOCAZIONE ARTISTICA. L'associazione "Arte
Oltre" promuove col Comune una mostra a Palazzo Fogazzaro. Sotto i
riflettori politici, simboli religiosi, scarpe e oggetti destinati al
collezionismo
Vicenza. Corpi, parti anatomiche "proibite", simboli religiosi,
banconote lordate: tutto quanto fa "fetish" occupa le sale di palazzo
Fogazzaro per un'esposizione destinata a far discutere e che sarà
vietata ai minori. Bisogna avere 16 anni compiuti per accedere alle sale
dell'ottocentesco edificio di via Pasini. L'associazione Arte Oltre ha
organizzato l'originale esposizione "F for Fetish", inserendosi a
puntino nel tema annuale per le attività culturali "F for Fake" proposto
dall'assessore Pit Formento.
Il falso viene indagato e interpretato
come scostamento dalla verità e dalla naturalezza, rappresentato
attraverso feticci multiformi. Non si tratta quindi di una
mostra-omaggio al feticismo per veicolare certe idee e stili di vita,
bensì di uno studio creativo sull'argomento realizzato da una trentina
di giovani aderenti all'associazione Arte Oltre, che l'hanno analizzato e
rappresentato in varie forme artistiche, cercando inoltre di sfatare
certe convinzioni sfasate in materia.
(...)
All'esposizione, che
sarà inaugurata il 4 giugno alle 19, il visitatore
troverà quindi opere che illustreranno le varie tipologie di feticci
dell'uomo contemporaneo occidentale, toccando gli ambiti religioso,
antropologico ed erotico, mostrando come determinati simboli diventino
oggetto d'adorazione da parte delle persone: figure falliche, icone di
personaggi politici, crocifissi, scarpe, corpi, ad esempio, sono solo
alcuni degli elementi costituenti, che vanno guardati ed interpretati
all'interno del loro contesto espositivo.
Svariate le forme scelte:
si va dalla pittura alla scultura, per passare poi alle installazioni,
ai video e alle performance. (...)
leggi tuttodi
Silvia Dal Ceredo
www.ilgiornaledivicenza.it