Lungo il Tevere Roma - Chakra Cafè (sotto Ponte Garibaldi)
Giovedi 29 luglio 2010 ore 19.30 fino 01.30

Collettiva d'arte a cura di Ilaria Aquili
Rinassense open gallery rappresenta una proposta innovativa in aggiunta agli eventi collaterali della manifestazione da anni tradizionale nel calendario eventi dell'estate romana "Lungo il Tevere Roma".
L'evento coinvolgerà in modo attivo e dinamico il pubblico sempre più eterogeneo e curioso che animerà il Lungotevere agli inizi di Giugno.
Verranno esposte oltre 150 opere d’arte in riva al Tevere sotto Ponte Garibaldi in collaborazione con il Chakra Cafè.
Giovedì 29 luglio oltre 40 artisti di tutte le età si uniranno per ritrovare nell'esperienza collettiva dell'arte un nuovo modo di re-interpretare la realtà e sprigionare la propria creatività ed emozioni.
Foto,quadri e installazioni possono essere cosi ammirati in uno scenario altamente suggestivo,trasformando la riva del Tevere nella prima galleria d' arte versatile,senza muri e colonne che permette direttamente alla luce di entrare e di scrutare la luna e le stelle.
Chiunque avrà l'opportunità di passeggiare “ammirando” e “contemplando” le diverse opere e performances offerte dagli artisti, all’interno di un ambiente suggestivo.
L'obiettivo è abituare in qualche modo la gente ad avere l’arte attorno a se,non come qualcosa di distante al mondo comune, ma come qualcosa che vive all’ interno della città,e all’interno di ciascuno di noi.
Programma
DolcissimaBastarda bondager/performer, sperimentando una rivoluzionaria fusione tra bondage e body-art e trasformandosi in Stilista del corpo e poetessa della creazione. Dalle sue mani, attraverso lo scorrere delle corde, i nodi Shibari ed i laboriosi intrecci danno alla luce figure nuove, vere e proprie installazioni umane. Così nasce il "fashion bondage"
La seduzione ironica ad alto tasso di malizia del Burlesque impazza anche in riva al Tevere.
Uno show eccessivo, bizzarro, sensuale, malizioso.
Gli artisti della Burlesque Academy of Rome intratterranno il pubblico con esibizioni, scherzi, ed animazione trascinandolo indietro nel passato.
Sylvie Renault e il suo gruppo di artisti Play4* presentano
"Nessun Bavaglio" scatti di Massimo Righetti, progetto fotografico di protesta e sensibilizzazione culturale anti censura.
Volete toglierci le parole? Non basterà. Abbiamo le immagini. Parleremo anche solo con quelle.
40 scatti dimostrano come è facile e divertente comunicare anche solo con uno sguardo.
Set fotografico live aperto al pubblico: trasformati in simbolo e dai appello alla nostra domanda: "Cosa ne pensi della censura?"
"Sottoscrizione artistica"
Basta arte lontana mille miglia da chi la guarda.Per prenderne parte basta poco, un solo segno, una piccola sottoscrizione artistica.
Un cerchio.
Sarai dentro il nostro quadro e anche tu resterai per sempre nel mondo dell'arte.