Misty Beethoven Erotic Parade è un progetto visivo nato dall’incontro di
Misty Beethoven, cerimoniere esclusivo dell’intrattenimento erotico di
classe, e il fotografo di moda Angelo Cricchi, un artista che fonde
l’energia patinata della pubblicità colta con una ricerca sensibile sul
divenire della femminilità. Spogliare la storia del costume,
l’iconografia intima della donna nelle epoche, rievocare turbamenti
remoti all’interno di una pelle contemporanea, di un brivido rigenerato,
questa l’idea pronunciata.
Le
fotografie non sono un semplice calco di figure già ritratte, un
ripasso innocuo di sembianze, vogliono ridare un sobbalzo incantato di
carnalità a ciò che riposava in pace, tra smarrite preghiere del
desiderio. Quante volte la rievocazione visiva di una donna inesistente,
che ha segnato con la sua fisionomia irriducibile un tempo scomparso,
lascia un senso d’immunità delusa. Non fa soffrire quella bellezza, resa
impotente dalla esigente volubilità della moda. L’Erotic Parade
colpisce in modo irriverente questa censura dei sensi, rende i sensi di
nuovo scoperti, un impatto che nasce non tanto dal potere del ricordo,
quanto dall’arte che interrompe le distanze.
Alla
ricerca di un connubio tra profondità e leggerezza il progetto si è
tradotto in una opera editoriale che, per ironiche analogie, ha preso la
forma del calendario, oggetto che misura il tempo sulla carta e che del
tempo presente segue il linguaggio più immediato. La riformulazione del
calendario, ovviamente, conta anche i giorni, solo che non sono i santi
a contare questa volta. I giorni non sono onorati da chi si è distinto
nella difesa del sommo bene cristiano, ma da chi ha sconvolto, con gli
scatti autonomi del desiderio, il prossimo paralizzato dalle
convenzioni, alcuni le chiamano anche peccatrici.
Dodici
fotografie, in formato esteso, in connubio con i dodici mesi, saranno
in mostra presso la Galleria Mondo Bizzarro di Roma, tanto grandi da
interrogare ancora il presente. Il calendario, per rispettare le giuste
convenzioni dell’arte, uscirà in una prima edizione limitata di cento
copie, in attesa di prendere la forma più stabile di un libro che
sentirà ancora meno il trascorrere del tempo.
-------------------------------
Mondo Bizzarro Gallery
via Reggio Emilia 32 c/d - Roma
Tel. e fax: 06/44247451