Nick:  Password:  Ricordami: Cookies non abilitati!    Ricorda Password  REGISTRATI
Home   
Cos'è il BDSM   
News   
Novità   

ConCorsetto   
Gallery   
Forum   
Taccuini   
Puntine   

L'Esperto   
Pervipedia   
Interviste   
Articoli   
Poesie   
Racconti   

Regioni   
Eventi&Feste   
Inserzioni   

Sondaggi   
Links   

Help e FAQ   


“ACTION PAINTING (SEX AND VIOLENCE)”
di Legami
04/02/2011 - letta 1577 volte

Sebastiano Mauri

ACTION PAINTING (SEX AND VIOLENCE)

 

Dal 4  al 18 febbraio 2011

Progetto editoriale: www.lithiumproject.it

Progetto espositivo: NOTgallery, Piazza Trieste e Trento, 48, 80132 Napoli

Email: info@lithiumproject.it

PH.: +393392568417 - +393394403460

Orari di apertura: lunedì – giovedì – venerdì e sabato dalle 10,30 alle 13,30; martedì e mercoledì dalle 16 alle 20 e su appuntamento

 

ACTION PAINTING (SEX AND VIOLENCE), 2007/2011, color video, 12 min

 

Il ciclo espositivo Lithium 1 prosegue con la personale  di Sebastiano Mauri (Milano, 1972; vive e lavora tra lItalia e lArgentina). La mostra prende il titolo dal video ACTION PAINTING (SEX AND VIOLENCE), prodotto tra il  2007 e il 2011. Il video è un atto di esorcizzazione: la videocamera ha ripreso sequenze di sesso e violenza tratte da film, proiettate su una tela riflettente, che scompone limmagine, rendendola innocua e seducente come un paesaggio dipinto. Accompagnati da una melanconica musica di Chopin, un susseguirsi di schiaffi, abbracci, pugni e penetrazioni sono trasformati in una danza di luci e colori.

La mostra sarà anche loccasione della presentazione per la prima volta in Italia del grande progetto  video Immanence  girato in diversi paesi durante quasi due anni. Il lavoro è composto da  una lunga serie di ritratti di persone molto diverse tra loro per classe sociale, età, professione e credo religioso. Il concetto di immanenza, secondo gli insegnamenti buddisti, si riferisce alla possibilità di coesistenza in due corpi distinti di una stessa anima. I protagonisti di ogni frammento attuano una mini finzione della propria vita, accompagnati da musiche originali di film di tutti i tempi. Se allinizio di ogni sequenza è permesso scorgerli solo attraverso dei primissimi piani, senza dunque accesso al loro contesto, in seguito la camera si allontana, rivelando la loro attività, i loro vestiti e il loro ambiente. Letà dei soggetti ripresi aumenta con il progredire del video, da un neonato fino a una donna che è arrivata alla fine del suo viaggio, tracciando nel mezzo un arco di vita composto di storie molto diverse, ma forse non cosìlontane.

 
 

Sebastiano Mauri, nato a Milano, vive e lavora tra l’Italia e l’Argentina. Tra le mostre personali: 2010 Braga Menendez Arte Contemporaneo, Buenos Aires, Tramando, Buenos Aires; 2009 Museo MACRO, Rosario, Argentina, Loto Arte, Roma; 2008 Not Gallery, Napoli, Torre Branca, Fuori Miart, Milano; 2006 Not Gallery, Napoli, Braga Menendez Arte Contemporaneo, Buenos Aires; 2005 Rubin News, Milano, Braga Menendez Arte Contemporaneo, Buenos Aires; 2004 Baltar Contemporaneo, Mar del Plata, Argentina,  Rocco P. Home Gallery, Milano; 2003 Braga Menendez Schuster, Buenos Aires; 2002 Egizio’s Project, New York; 2000  Lo Spazio Gallery, New York; 1999  Centro Cultural Recoleta, Buenos Aires, Fondation Antoine de Saint Exupery, Parigi; 1998  Fondo Nacional de las Artes, Buenos Aires. Tra le mostre e manifestazioni collettive: X Bienal de  la HabanaCentro de Arte Contemporanea Wilfredo Lam,   La Habana ; DetourSantralistanbul, Istanbul;  Du Lourd et du Piquant - Les Rencontres d'Arles, Arles; How ToIstanbul Biennial, Istanbul,  Subverted Genres, Sue Scott Gallery, New York, Las Americas Latinas,Spazio Oberdam, Milano (Per la bio completa www.sebastianomauri.com)







Le News più Recenti:



Tutti i diritti riservati - LEGAMI.ORG - Regolamento