Nick:  Password:  Ricordami: Cookies non abilitati!    Ricorda Password  REGISTRATI
Home   
Cos'è il BDSM   
News   
Novità   

ConCorsetto   
Gallery   
Forum   
Taccuini   
Puntine   

L'Esperto   
Pervipedia   
Interviste   
Articoli   
Poesie   
Racconti   

Regioni   
Eventi&Feste   
Inserzioni   

Sondaggi   
Links   

Help e FAQ   


“Gina Pane al Mart”
di Radaaria
26/03/2012 - letta 1525 volte

Clicca per ingrandire www.mart.tn.it/context_mostre.jsp?ID_LINK=9&area=42&page=4&id_context=2962

Mart, Rovereto
17 marzo 2012 - 8 luglio 2012
A cura di Sophie Duplaix con la collaborazione di Anne Marchand

Il Mart presenta la prima mostra antologica dedicata a Gina Pane (1939-1990), una delle figure più importanti e significative della Body Art internazionale.

Dal 17 marzo all’8 luglio 2012 si potrà ripercorrere l’affascinante vicenda dell’artista francese di origine italiana, conosciuta in tutto il mondo per le sue emozionanti perfomance.

  Con questa importante retrospettiva, nata da un’idea di Gabriella Belli e a cura di Sophie Duplaix con la collaborazione di Anne Marchand (erede dell’artista), il Mart intende portare alla luce la coerenza concettuale che ha accompagnato tutte le variazioni formali e i momenti fondanti del percorso di Gina Pane: dai dipinti geometrici e le “Structures affirmées”, realizzati fino al 1967, alle “azioni” degli anni Sessanta e Settanta, fino alle “Partitions” e “Icônes” compiute dal 1980 al 1989.

Sono oltre 160 le opere in mostra provenienti dai maggiori musei d'arte contemporanea internazionali e da importanti collezioni private tra installazioni, dipinti, disegni, video, fotografie, sculture, oggetti utilizzati nelle sue più note “azioni” e l’unica opera cinematografica mai realizzata dall’artista.

  Gina Pane ha segnato l’arte degli anni Settanta con una serie di “azioni” dalla forte carica simbolica. Le emozioni e le reazioni di rifiuto suscitate dalle ferite che si infliggeva con una lama di rasoio, in cui il corpo era offerto come specchio allo spettatore “anestetizzato”, e il sangue come dono vitale, hanno contribuito, suo malgrado, a identificare l’artista con la sola esperienza di Body Art.

L’esposizione propone, invece, un percorso che svela progressivamente il vocabolario simbolico di Gina Pane, composto nelle varie fasi della sua produzione. Per la prima volta viene tratteggiata la complessa rete di relazioni che uniscono, in un unico approccio concettuale, pratiche spesso lontane sul piano formale.

  Il tema del sacro, per esempio, lungi dall’appartenere solo all’ultimo periodo, è una delle questioni portanti della sua opera. L’onnipresenza del motivo della croce, il dono di sé, il corpo sofferente del martirio, formano un insieme di riferimenti e di segni, attraverso un linguaggio preciso costruito nel tempo, le cui tracce si ritrovano in tutto il lavoro dell’artista.

Orari di apertura del Mart di Rovereto
Numero verde 800397760
Tel 0464438887 info@mart.trento.it

Aperto dal martedì alla domenica 10 - 18

Venerdì 10 - 21

Lunedì chiuso (eccetto festivi) 

Aperture festive e straordinarie 2012

domenica 8 aprile 10.00-18.00

lunedì 9 aprile 10.00-18.00

mercoledì 25 aprile 10.00-18.00

lunedì 30 aprile 10.00 - 18.00

martedì 1 maggio 10.00-18.00

sabato 2 giugno 10.00-18.00

mercoledì 15 agosto 10.00-18.00

Tariffe valide per l'ingresso al museo e a tutte le esposizioni

Intero: 11 €
Ridotto: 7 €
Biglietto Famiglia: 22 €
Biglietto unico 2 sedi: Intero 13 € - Ridotto 9 €

Hanno diritto al ridotto:
- Visitatori dai 15 ai 26 anni di età
- Visitatori dai 65 anni di età
- Gruppi di visitatori di almeno 15 persone
- Soci o tesserati di enti convenzionati con il Museo

- possessori della Teacher Card del Mart
 

Gratuito: fino a14 anni, Amici del museo, scolaresche








Le News più Recenti:



Tutti i diritti riservati - LEGAMI.ORG - Regolamento