Nick:  Password:  Ricordami: Cookies non abilitati!    Ricorda Password  REGISTRATI
Home   
Cos'è il BDSM   
News   
Novità   

ConCorsetto   
Gallery   
Forum   
Taccuini   
Puntine   

L'Esperto   
Pervipedia   
Interviste   
Articoli   
Poesie   
Racconti   

Regioni   
Eventi&Feste   
Inserzioni   

Sondaggio in corso!  Sondaggi   
Links   

Help e FAQ   


“Il Portiere di notte - Cineforum”
di Radaaria
25/01/2016 - letta 820 volte

Clicca per ingrandire Il portiere di notte 
Regia di Liliana Cavani (Italia, Stati Uniti d'America, 1974)
Interpreti: Dick Bogarde, Charlotte Rampling, Philippe Leroy, Marino Masé, Gabriele Ferzetti 
Durata: 122 minuti)
--------------------------------------
Il film verrà proiettato in lingua originale (italiano) con i sottotitoli in italiano. Se disponibili, i film in rassegna vengono proiettati sempre con i sottotitoli, per essere fruibili da spettatori con problemi di udito.

Per partecipare alle attività occorre essere soci del Circolo Mario Mieli, tessera mensile €3,00.
--------------------------------------

“Tutto sembrava perduto, invece è accaduto qualcosa di inatteso...i fantasmi della memoria hanno preso forma, come scacciarli? La sua voce, il suo corpo è parte di me stesso…”

“Non illudiamoci che la memoria sia fatta di vaghe ombre. È fatta di occhi, che ti guardano dritto in faccia; e di dita, che ti accusano”


In un albergo viennese nel 1957 una donna, Lucia, riconosce nel "portiere di notte "l'uomo che durante la seconda guerra mondiale era stato il suo carnefice in un campo di concentramento. Nasce una torbida relazione fra l'ex ufficiale nazista e la donna fino a quando altri ex criminali amici del portiere non individuano in Lucia un potenziale pericolo per la loro incolumità. Decidono perciò di passare alle vie di fatto e per cancellare ogni traccia del loro passato iniziano a dare la caccia alla coppia, ormai unita da un legame fatto di passione e perversione.

Il Film è presentato nell'ambito della rassegna di film "LIBERIAMOCI!", ideata ed organizzata dal Circolo di Cultura Omosessuale MARIO MIELI insieme a BUZZ INTERCULTURA e LEGAMI e proiettato la sera prima della "Giornata della Memoria", durante la quale si commemorano ogni anno le vittime dell’Olocausto.


Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mielivia Efeso 2A, 00146 Roma






Le News più Recenti:



Tutti i diritti riservati - LEGAMI.ORG - Regolamento