Nick:  Password:  Ricordami: Cookies non abilitati!    Ricorda Password  REGISTRATI
Home   
Cos'è il BDSM   
News   
Novità   

ConCorsetto   
Gallery   
Forum   
Taccuini   
Puntine   

L'Esperto   
Pervipedia   
Interviste   
Articoli   
Poesie   
Racconti   

Regioni   
Eventi&Feste   
Inserzioni   

Sondaggio in corso!  Sondaggi   
Links   

Help e FAQ   


“BIANCO IN PER-SONA Maschere a Fior di pelle”
di Radaaria
24/11/2016 - letta 1228 volte

Clicca per ingrandire Bianco in collaborazione con Teatro Piccolo re di Roma
vi invitano a
BIANCO IN PER-SONA Maschere a Fior di pelle
una due giorni di attraversamento espressivo dello stereotipo di genere e non solo in cui la maschera sarà gabbia e strumento di conoscenza di sé. 
Sabato 3 e Domenica 4 Dicembre 2016 si alterneranno un laboratorio, uno spettacolo, un film, un aperitivo conviviale e musicale, un dibattito...

PROGRAMMA

Sabato 3 dicembre dalle 10 alle 16
e domenica 4 dicembre dalle 13 alle 18
LABORATORIO KING
Il laboratorio propone un attraversasmneto espressivo dello stereotipo di genere.
Il KINGING è una pratica di attraversamento di genere verso il maschile. A partire dallo stereotipo del ruolo/comportamento riconosciuto socialmente come maschile, si intraprende un viaggio nella ridefinizione di genere del proprio corpo, inteso come sguardo/percezione su di sé, sull’altro e sullo spazio pubblico. La tradizione da cui proviene è quella queer e drag, quest’ultima una pratica artistica che attraverso la parodia, il playback e il capovolgimento dei cliché di genere, ha contribuito, come il nome suggerisce (drag in inglese significa trascinare) a ridefinire o meglio mettere in discussione il binarismo e la dicotomia dei generi maschile e femminile, in un continuo spostamento dei confini dell'identità di genere e non solo.
https://www.facebook.com/events/583725478464861/

Sabato alle 21:00
PER-SONA
Dramma scritto diretto e interpretato da
Daria di Bernardo e Marianna Bianco
Consulenza registica Gianluca Bondi
L’io è un poema senza autore ed è un poema che scrive se stesso. 
Lo spettacolo racconta del confine in cui ci si perde per ritrovarsi fino all’epifania della per-sona. Attraverso una continua decostruzione di maschere sociali, a causa delle quali il corpo perde il contatto con la sua sonorità viscerale e diventa simulacro di una persona, si approda alla Per-sona liquida, fluida, in continuo movimento e vibrazione che produce nella contingenza del qui e ora la propria musica su cui danzare e cantare la Vita, fino a perdersi/ritrovarsi poi su altri confini.
Sono quadri che si susseguono, si incrociano, si sovrappongono in uno spazio semplice fatto di un dentro e di un fuori: un drag king, segno ambiguo, oggetto di disprezzo e desiderio che diviene nel momento del rituale performativo, l’epifania del rimosso, del negato, dell’inconscio che si concretizza in un corpo; una donna che gli eventi della vita costringono ad indossare le maschere potenti di madre-padre, vedova,puttana portandola in un viaggio nuovo dentro e fuori di sé guidata dalla voce chiara e argentina del suo corpo. La Per-sona che emrge da questo racconto duale tutto sommato è un “noi”, sia femmina che maschio e come già Arthur Rimbaud afferma: “je est un autre!”
Per entramb* qualsiasi idea d’identità diventa l’ossessione da cui liberarsi, attraverso il gesto ironico di indossarne la maschera a fior di pelle e imparare ad abitare il confine sempre mutevole tra maschera e la tribù plurale e molteplice che siamo.
"Sebbene tu sia luce, che prorompe dalla tenebra 
io sono tenebra che prorompe dalla luce! " (Achab).

Domenica 4 dicembre alle 18:30
AL DI LA’ DELLO SPECCHIO
Film documentario
Regia: Cecilia Grasso
Anno di produzione: 2015
Durata: 54'
Come sarebbe, per una donna, vivere una giornata da uomo? 
Un laboratorio di DragKing di attraversamento di genere e i retroscena di uno spettacolo Drag sono l’occasione per esplorare dall’interno gli aspetti più intimi del Kinging. Da racconti ed esperienze di un gruppo di Drag Kings, colte anche nel quotidiano, emerge una pratica di de-costruzione identitaria che attraverso gli stereotipi di genere attraversa e supera l’idea che si ha di sé e degli altri.
L’autrice, con sguardo partecipe ma non invadente, mostra fascinazione e complessità di un cosmo ancora poco noto, dove l’eccedenza si fa spettacolo, e la trasformazione è liberatoria narrazione del sé.
https://www.facebook.com/ontheothersideofthemirror/?fref=ts

Domenica 4 dicembre alle 19:30
LE STRAMONIE
Aperitivo muisicale
Una girandola di canti, trampoli e mantici, per narrare le vicende dei senza voce, degli uomini e delle donne a lavoro per campare l'amore.
https://www.facebook.com/lestramonie/?fref=ts

Domenica 4 dicembre alle 20:30
LE MASCHERE CHE SVELANO
Dibattito su
Maschili e femminili oltre la maschera
Con
Rosaria Jovine, Daria di Bernardo, Gianluca Bondi, Marianna Manca

Sabato 3 e Domenica 4 dicembre 2016
Piccolo Re di Roma, Via Trebula n. 5 – Roma 

Per il Laboratorio Info e prenotazioni su 
biancodragking@gmail.com ; 
tel 329 0914300
Per le serate info e prenotazioni su
piccolorediroma@gmail.com; 
oppure Marianna al 329 0914300
Teatro Piccolo Re di Roma
Via Trebula n. 5, 00183 Roma






Le News più Recenti:



Tutti i diritti riservati - LEGAMI.ORG - Regolamento